Salvatore D’Anna 3A IT 2021/2022
#include <stdio.h>
int main(void){
unsigned int num, x, somma=0, y=1, z=0; //Dichiarazione di variabili di tipo unsigned int
printf("***PROGRAMMA CHE VERIFICA SE LA SOMMA DI NUMERI E' UGUALE ALLA POTENZA DI UN NUMERO***\n"); //Inizio programma
printf("\nInserisci numero: "); //Inserisci numero
scanf("%u", &num); //Acquisisci num
num=num*num; //Potenza di num
printf("\n--> La potenza e' uguale a [%u]\n", num); //Iterazione della potenza
sleep(1); //Attendi un secondo
printf("\nInserisci un numero terminante con uno zero dove verranno sommati tutti i numeri dispari inferiori ad esso\nfinche' non si arriva a %u\n\n", num); //Richiesta di inserire un numero che finisce con 0
printf("Inserisci numero: "); //Inserisci numero
scanf("%u", &x); //Acquisisci x
do{
if(x%10!=0){
printf("\n[ERRORE]--> Hai inserito un numero non terminante con uno 0, riprova: "); //Reinserisci numero
scanf("%u", &x); //Acquisisci x
}
}while(x%10!=0); //Finche il resto tra x diviso 10 e' diverso da 0
printf("\n-------------------------------------------------\n");
y=1; //Y e' uguale ad 1
z=z+y; //Somma a z il valore di y
somma=somma+z; //Somma e' uguale a somma piu' il valore della y
printf("\n--> Somma uguale a [%u]", somma); //Iterazione di somma
for(y=2; somma<num; y+2){ //y e' uguale a 2, somma e' minore di num, incrementa y di 2
x--; //Decrementa x di 1
z=z+y; //Somma a z il valore di y
somma=somma+z; //Somma e' uguale a somma piu' il valore della y
sleep(1); //Attendi un secondo
printf("\n--> Somma uguale a [%u]", somma); //Iterazione di somma
}
printf("\n-------------------------------------------------\n");
printf("\n\n--> Somma uguale o superiore a [%u]\n--> Somma totale uguale a [%u]\n", num, somma); //Iterazione del totale da raggiungere (num) e il numero ottenuto dalla somma (somma)
printf("\n***FINE PROGRAMMA***"); //Fine programma
}