Programma per il calcolo dell’area e del perimetro di un quadrilatero
/*
Programma per il calcolo dell'area e del perimetro di un quadrilatero
*/
// Inclusione della libreria standard di IO
#include<stdio.h>
// Entry point
int main()
{
//Dichiarazione delle variabili
int lato1,lato2,perimetro,area;
// Stampa a video la descrizione del programma
printf("*** PROGRAMMA CHE VERIFICA SE IL QUADRILATERO INSERITO E' UN RETTANGOLO O UN QUADRATO ***");
printf("\n******* CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DEL QUADRILATERO *******\n");
printf("Inserisci lato 1: ");
// Memorizza nella variabile lato1 il valore intero inserito da tastiera
scanf("%d",&lato1);
printf("Inserisci lato 2: ");
// Memorizza nella variabile lato1 il valore intero inserito da tastiera
scanf("%d",&lato2);
// Verifica la tipologia di quadrilatero in relazione al valore dei dati inseriti
if(lato1==lato2)
{
// Quadrato
perimetro=4*lato1;
area=lato1*lato2;
printf("*****************************\n");
printf("Il quadrilatero avente i seguenti lati: %d, %d e' un QUADRATO.\n", lato1, lato2);
printf("Il perimetro vale %d, l'area vale %d",perimetro,area);
}
else
{
// Rettangolo
perimetro=2*(lato1+lato2);
area=lato1*lato2;
printf("Il quadrilatero avente i seguenti lati: %d, %d e' un RETTANGOLO.\n", lato1, lato2);
printf("Il perimetro vale %d, l'area vale %d",perimetro,area);
}
}